Una bella esperienza


Recentemente mi sono proposta personalmente ad un incontro di Counseling mettendomi nei panni del cliente per interagire con il Counselor e con il gruppo. 

Il mio problema era relativo all'approccio con gli animali, in particolare al mio rapporto con i cani, di cui dal periodo della prima adolescenza, forse perché sono stata inseguita, e poi terrorizzata dalla paura di essere morsa, conservo memoria. Successivamente ho, infatti, sviluppato una vera e propria  fobia. 

Necessariamente la mia paura deve ricondursi a quel solo episodio cui risale il mio racconto, perché da bambina giocavo tranquillamente con i cagnolini, e da qualche parte devo avere una foto di famiglia che mi ritrae in campagna intenta a prendermi cura di alcuni cuccioli con i quali stavo, in quell'occasione, giocando. 

Il Counselor mi ha consigliato di fare piccoli passi alla volta, senza forzare d'un tratto i miei tentativi che, una volta falliti, avrebbero potuto avere una pesante ricaduta, in negativo, sulla mia autostima. 

Così, dai primi approcci, e dalla consuetudine dello stare in compagnia dell'animale, portandolo a spasso, siamo passati al trascorrere del tempo insieme in luoghi chiusi, pubblici e privati, come la mia casa. 

Il cucciolo si abituava alla mia presenza e mi cercava. Ma io temevo che mi leccasse la mano, sempre per la paura di poter essere morsa. 

Il passo successivo è stato quello di trascorrere del tempo con il cagnolino, seduta sul divano di casa mia, accarezzandolo e facendomi leccare la mano. 

Un altro passo in avanti è stato quello di fare insieme l'albero di Natale. Il cucciolo, ormai abituato alla mia presenza, si è steso sotto l'albero nella sua cuccetta, un lettino che io avevo provveduto ad acquistare per lei (è una femmina) e che le ho fatto trovare a casa insieme ad alcuni giocattoli di gomma, e di peluche. 

Ogni volta che il cucciolo veniva a trovarmi riconosceva i suoi spazi e le sue cose, e questo lo calmava e lo predisponeva positivamente nel luogo di casa e nei miei confronti. 

Infine, nel corso delle ultime festività natalizie, il cane ha trascorso qualche notte a casa mia. La mattina era bellissimo alzarsi e ricevere il calore e l'affetto delle sue feste. 

Il cucciolo è molto affettuoso e ormai siamo diventate intime, mi riconosce, vuole giocare, ricevere e dare amore. Io lo prendo in braccio e lui ci sta molto volentieri.

Devo dire grazie all'esperienza di Counseling se ho risolto questa fobia. I consigli ricevuti, gli step che abbiamo programmato insieme con il Counselor, mi hanno indotto, poi, a tentare, anche per conto mio, ulteriori passi avanti, seguendo l'impulso personale, del mio intuito, e il bisogno di vicinanza della cucciola. 

Posso dire con certezza che siamo diventate grandi amiche, e che io ritengo di aver superato questa paura, che precedentemente vivevo come un grave handicap nella mia vita di donna ormai adulta.


Commenti

Post popolari in questo blog

Giornata della Memoria

Dietro la Porta

Festival della Filosofia