Ecco la nuova Miss Italia. La ventenne di Vigevano, modella e sportiva, esperta di equitazione, è stata ripescata ed ha vinto, superando, grazie ai voti del televoto, le altre due concorrenti rimaste in gara con lei.
In occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio il liceo scientifico Marconi ha partecipato alla manifestazione che si è svolta presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Foggia. Nel corso delle cerimonia il prefetto Paolo Grieco ha consegnato le medaglie al valor militare ad alcuni IMI, internati militari italiani, fatti prigionieri nei lager nazisti dopo l'8 settembre del 1943. Presenti la dirigente scolastica professoressa Piera Fattibene e la professoressa Antonietta Pistone, che ha tenuto un intervento sulla Shoah, insieme ad una delegazione di studenti della classe 5A, due dei quali, Martina Mendolicchio e Azzurra Marino, hanno letto la testimonianza di un internato, Ennio Turrin, che ha fatto ritorno a casa al termine della guerra di Resistenza.
di Giucar Marcone Prefazione al testo Dietro la Porta è l'ultima pubblicazione in ordine di tempo di Giucar Marcone. Un libro di poesie che rappresenta un sogno di libertà, che si fa omaggio al futuro: a quello del tempo storico che è il tempo della vita e che si fa spazio dell'esistenza, e a quello dopo la morte, che varca il confine delle certezze per donare l'imponderabile attesa di una vita che si auspica non sia soltanto tutta qua. Le poesie rivelano l'animo di un poeta maturo e di un uomo sensibile, che ha vissuto e che si porta dietro il rammarico per il tempo ormai andato e a volte non pienamente afferrato, ma anche la nostalgia malinconica per quanto di bello ha provato nella sua vita. Un po’ come fare un bilancio impietoso di ciò che è stato, per volersi accomiatare con la coscienza tranquilla di aver fatto almeno il possibile per lasciare una traccia al suo passaggio nei libri e negli scritti, ma anche nelle persone che ha amato e che sono ancora in vita, per...
Lorenzo Sepalone e Impegno Donna ospiti al Liceo Marconi di Foggia Il 26 Febbraio prossimo, dalle ore 11,30 alle ore 13,30 il regista e sceneggiatore cinematografico Lorenzo Sepalone sarà ospite del Liceo Scientifico Guglielmo Marconi di Foggia nell’ambito delle iniziative della seconda edizione del Festival della Filosofia calendarizzate per l’anno scolastico 2024-2025 in corso. Il progetto, ideato e realizzato dalla referente, professoressa Antonietta Pistone, direttore del dipartimento di scienze storico filosofiche del liceo, giunge così al suo terzo appuntamento, dopo aver ospitato a Novembre 2024 la presentazione del suo ultimo libro, Le Nuove Streghe dell’Occidente, e a Dicembre 2024 I ragazzi di Via D’Amelio. L'evento che vedrà ospite l’artista foggiano, con una delegazione di socie dell’associazione Impegno Donna, sarà introdotto dalla dirigente scolastica, la professoressa Piera Fattibene, ed è particolarmente sentito dalla comunità, perché Lorenzo Sepalone torna, per la...
Commenti
Posta un commento